SDE GROUP-SERVIZI PER L'INDUSTRIA
LA
METODOLOGIA di SDE
"Check up" : progettazione dell'intervento.
Lo scopo di questa attività è di
creare con il cliente l'impostazione, la struttura e il disegno del sistema
di Gestione per la Qualità dell'Azienda.
Consiste in un "check-up" presso
l'azienda, tramite il quale vengono valutate le caratteristiche relative:
all'organizzazione;
alle responsabilità per funzioni;
alle risorse coinvolte nel Sistema;
al “gap” tra l'organizzazione esistente ed i requisiti della norma applicabile.
Il Check-up fornisce ai nostri consulenti:
le procedure che dovranno essere adattate e realizzate;
il programma di realizzazione del Sistema di
Gestione per la Qualità precisando attività, responsabilità
e il timing di realizzazione.
Realizzazione dell'intervento (Project Developing)
Il team dedicato di consulenti, collabora
con lo staff aziendale e provvede all'esecuzione delle attività previste:
Procediamo
con colloqui pianificati ai responsabili delle Funzioni aziendali. In questo
modo si preparano dei documenti del Sistema di Gestione per la Qualità
(Manuale della Qualità, Moduli, Procedure, Input Operativi,).
Attuazione
dei documenti del Sistema di Gestione per la Qualità, attività
che consente di appropriarsi sia dei contenuti dei documenti prodotti che
dei requisiti della Norma applicabili alle attività elaborate.
Formazione
del personale dell'azienda, mediante interventi pianificati in opportune fasi
del processo di certificazione.
Monitoraggio
dell'applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità tramite Verifiche
Ispettive Interne (Audit).la SDE deve garantire la massima correttezza nelle
verifiche interne a garanzia di indipendenza ed oggettività di giudizio.
Infatti le verifiche sono effettuate da personale diverso da coloro che hanno
progettato e realizzato il Sistema.
Assistenza
e supporto nell'iter di certificazione
Sarà sempre presente un nostro consulente
durante la visita ispettiva dell'Ente Certificatore selezionato dall'Azienda.
Easy
as SDE

|